al fine di eseguire le numerose Sentenze positive aventi ad oggetto il "Bonus Carta Docente" e la "Retribuzione Professionale Docente", lo Studio Legale sostiene i propri assistiti nella proposizione
!! ATTENZIONE !! PER AVVIARE L'AZIONE OCCORRE COMPILARE IL LINK DI REGISTRAZIONE, IL SISTEMA GENERA ANCHE UNA RICHIESTA DI PAGAMENTO DI POCHI EURO DA CORRISPONDERE TRAMITE LA PIATTAFORMA "STRIPE" AL FINE DI REGOLARE I COSTI DI GESTIONE DEI DATI TRASMESSI E BLOCCARE I TENTATIVI MOLESTI DI ACCESSO ALL'INIZIATIVA
!! ATTENZIONE !!
IN CASO DI REGISTRAZIONE
IL SISTEMA GENERA ANCHE UNA RICHIESTA DI PAGAMENTO DI POCHI EURO
DA CORRISPONDERE TRAMITE LA PIATTAFORMA "STRIPE"
AL FINE DI REGOLARE I COSTI DI GESTIONE DEI DATI TRASMESSI
E BLOCCARE I TENTATIVI MOLESTI DI ACCESSO ALL'INIZIATIVA
Dopo le numerose segnalazioni e sollecitazioni pervenute via mail, lo Studio Legale ritiene opportuno sostenere i propri assistiti nella incresciosa vicenda della mancata retribuzione delle "Supplenze Brevi".
Lo Studio Legale ha predisposto numero 2 iniziative:
a) immediata proposizione di un Decreto Ingiuntivo avverso il mancato pagamento delle retribuzioni maturate e non corrisposte;
b) contestuale denuncia alla Corte dei Conti al fine di far accertare il maggior costo a carico dello Stato di ogni singola retribuzione; la Procura contabile procederà ad individuare i dirigenti e gli uffici responsabili di tale inefficienza; le conseguenti richieste risarcitorie costituiranno un significativo deterrente per il futuro ripetersi di disallineamenti tra il periodo lavorato e quello retribuito.
!! ATTENZIONE !!
IL SISTEMA GENERA ANCHE UNA RICHIESTA DI PAGAMENTO DI POCHI EURO
DA CORRISPONDERE TRAMITE LA PIATTAFORMA "STRIPE"
AL FINE DI REGOLARE I COSTI DI GESTIONE DEI DATI TRASMESSI
E BLOCCARE I TENTATIVI MOLESTI DI ACCESSO ALL'INIZIATIVA
Il giorno stesso dello svolgimento delle prove scritte del Concorso Ordinario per Titoli ed Esami finalizzato al Reclutamento per posti comuni e di sostegno nella Scuola Secondaria di I e II grado sono pervenute allo Studio Legale numerose segnalazioni da parte dei candidati aventi ad oggetto l'esistenza di presunti errori nella redazione dei quesiti e nella formulazione delle risposte.
Lo Studio Legale ha deciso di non intraprendere iniziative sulla base delle mere indicazioni provenienti dagli aspiranti docenti, piuttosto di sottoporre ad un rigido controllo di un team di esperti ogni singola presunta anomalia.
A riguardo della prova scritta per la Classe di Concorso A012 hanno trovato solide conferme le segnalazioni aventi ad oggetto l'impossibilità di fornire ad UN QUESITO - "la piattaforma Scratch" - una sola risposta ESATTA tra le 4 proposte dalla Commissione; più specificatamente, almeno 3 risposte potevano essere considerate corrette tra le 4 proposte dalla Commissione.
Lo Studio Legale si è immediatamente attivato inviando una lettera aperta al Ministro dell'Istruzione e al Presidente della Commissione Nazionale chiedendo di salvaguardare la correttezza del Concorso e di procedere al più presto con la neutralizzazione del quesito; la corrispondenza di diffida è stata inviata per opportuna conoscenza oltre che per le iniziative del caso anche agli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio.
Coloro che hanno interesse specifico a partecipare all'iniziativa intrapresa avverso detto QUESITO possono segnalare il proprio nominativo inviando una mail al seguente indirizzo: diiorio.marcello@gmail.com
Il giorno stesso dello svolgimento delle prove scritte del Concorso Ordinario per Titoli ed Esami finalizzato al Reclutamento per posti comuni e di sostegno nella Scuola Secondaria di I e II grado sono pervenute allo Studio Legale numerose segnalazioni da parte dei candidati aventi ad oggetto l'esistenza di presunti errori nella redazione dei quesiti e nella formulazione delle risposte.
Lo Studio Legale ha deciso di non intraprendere iniziative sulla base delle mere indicazioni provenienti dagli aspiranti docenti, piuttosto di sottoporre ad un rigido controllo di un team di esperti ogni singola presunta anomalia.
A riguardo della prova scritta per la Classe di Concorso A060 hanno trovato solide conferme le segnalazioni aventi ad oggetto l'impossibilità di fornire ad UN QUESITO - "densità del solido" - una risposta ESATTA tra le 4 proposte dalla Commissione; più specificatamente, oltre a risultare mancante la risposta corretta al quesito anche quella che la Commissione ha inteso essere la "risposta esatta" in realtà non ha superato il vaglio del team degli esperti.
Lo Studio Legale si è immediatamente attivato inviando una lettera aperta al Ministro dell'Istruzione e al Presidente della Commissione Nazionale chiedendo di salvaguardare la correttezza del Concorso e di procedere al più presto con la neutralizzazione del quesito; la corrispondenza di diffida è stata inviata per opportuna conoscenza oltre che per le iniziative del caso anche agli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio.
Coloro che hanno interesse specifico a partecipare all'iniziativa intrapresa avverso detto QUESITO possono segnalare il proprio nominativo inviando una mail al seguente indirizzo: diiorio.marcello@gmail.com
Sulla condizione dei presenti nell'Elenco degli Abilitati STEM di cui al Concorso 2021 è intervenuta la Legge n.25/2022 del 25.02.2022 di conversione del Decreto Legge n.228/2021 del 30.12.2021 "Decreto Milleproroghe".
Le disposizioni pregresse a riguardo della procedura concorsuale 2021 prevedevano la formulazione di n.2 graduatorie, la prima, “graduatoria dei vincitori”, contenente i nominativi di quei candidati che superate le prove del concorso erano collocati in posizione utile per accedere immediatamente ai posti banditi, ed una seconda, “elenco degli abilitati” contenente quei candidati che pur avendo superato le prove con il punteggio minimo richiesto dal Bando non rientravano nel numero dei posti disponibili ed ai quali veniva riconosciuta solo l’abilitazione.
Essenzialmente, "l'Elenco degli Abilitati", previa graduazione, integrerà la graduatoria dei vincitori al fine di favorire entro l data del 31.12.2022 la copertura dei posti disponibili.
Lo Studio Legale si è immediatamente attivato inviando una lettera diffida alle sede regionali del Ministro dell'Istruzione chiedendo di agevolare l'aggiornamento delle graduatorie interessate favorendo l'assunzione degli aventi diritto
Coloro che hanno interesse specifico a partecipare all'iniziativa intrapresa avverso l'inadempimento delle sedi regionali che hanno gestito le prove concorsuali possono segnalare il proprio nominativo inviando una mail al seguente indirizzo: diiorio.marcello@gmail.com