se interessato al ricorso provveda alla registrazione
La legge n.107/2015 ha avuto il merito di istituire la cosiddetta "Carta Docente" contenente un Bonus annuo di 500,00 euro che ogni docente di ruolo può utilizzare per il proprio aggiornamento e la propria formazione; più in particolare la somma è utilizzabile per l’acquisto di libri e di testi, di pubblicazioni e di riviste, per l’acquisto di hardware e di software, per l’iscrizione a corsi di aggiornamento e di qualificazione delle competenze professionali, per l'acquisto di biglietti di rappresentazioni teatrali e cinematografiche, ingresso a musei, mostre ed eventi culturali.
La recente Sentenza del Corte di Cassazione n.32104/2022 ha ritenuto illegittimo escludere il personale educativo dall’erogazione del Bonus contenuto nella Carta Elettronica. Il riconoscimento del diritto in capo al personale di ruolo e precario non riguarda solo l'anno scolastico in corso ma anche i precedenti anni di servizio prestati con contratto a tempo indeterminato e/o determinato (supplenza annuale al 30 giugno / al 31 agosto).
I vantaggi della proposizione dell’azione sono immediati e di facile percezione in quanto un provvedimento positivo permette l'immediato riconoscimento di una somma di circa 2.500,00 euro.
Per valutare ed avviare l’azione occorrono:
Elenco dettagliato delle prestazioni svolte con indicazione della Scuola; Copia del Contratto di Lavoro.
Lo Studio Legale consiglia l'invio della "lettera di diffida e messa in mora" utile all'interruzione dei termini di prescrizione; la missiva - come di consueto senza costi - viene messa a disposizione di coloro che manifestano interesse alla proposizione dell'azione legale.
!! ATTENZIONE !!
IL SISTEMA GENERA ANCHE UNA RICHIESTA DI PAGAMENTO DI POCHI EURO
DA CORRISPONDERE TRAMITE LA PIATTAFORMA "STRIPE"
AL FINE DI REGOLARE I COSTI DI GESTIONE DEI DATI TRASMESSI
E BLOCCARE I TENTATIVI MOLESTI DI ACCESSO ALL'INIZIATIVA
se interessato al ricorso provveda alla