pagina riservata ai Docenti con servizio nelle Scuole Paritarie
Dopo le pronunce negative della Corte di Cassazione e della Corte Costituzionale, la questione del riconoscimento dei servizi prestati presso le Scuole Paritarie ai fini di una corretta ricostruzione della carriera approderà innanzi alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea.
Il Tribunale di Padova, con provvedimento del 14 agosto 2023, ha deciso "di sospendere il giudizio e di rimettere gli atti alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea".
Una eventuale decisione positiva della Corte europea metterebbe in discussione l'attuale sistema di valutazione del Ministero dell'Istruzione che ricostruisce la carriera dei docenti ignorando i servizi di insegnamento svolti presso le Scuole Paritarie sia ai fini giuridici che economici.
la compilazione del form di registrazione permette di ricevere via mail la corrispondenza di "interruzione dei termini di prescrizione", le istruzioni per non compromettere il diritto alle differenze retributive e di restare aggiornati sulle iniziative che saranno avviate.
!! ATTENZIONE !!
IL SISTEMA GENERA ANCHE UNA RICHIESTA DI PAGAMENTO DI POCHI EURO
DA CORRISPONDERE TRAMITE LA PIATTAFORMA "STRIPE"
AL FINE DI REGOLARE I COSTI DI GESTIONE DEI DATI TRASMESSI
E BLOCCARE I TENTATIVI MOLESTI DI ACCESSO ALL'INIZIATIVA